Siamo finalmente arrivati al periodo più controverso dell’anno: se per molti il Natale è una festività vissuta all’insegna della felicità e del calore, per altri è una vera e propria tortura (piccoli Grinch, so che siete lì fuori!). Una cosa su cui tutti concordano però sono i regali, impossibile non farli e triste non riceverli! Ecco quindi cinque idee regalo per fare felicissimo il vostro caro Wine Lover (o perchè no, voi stessi).

Piccola nota prima di iniziare: queste sono solo alcune delle idee perfette per fare un regalo ad un amante di vini secondo il mio personale punto di vista. Sono infatti regali che ho ricevuto nel corso degli anni e che non solo ho apprezzato molto, ma che mi sono anche stati molto utili nello studio e nella degustazione. Dei veri e propri must-have a cui nessun wine lover dovrebbe rinunciare!
#1: Il Cavatappi (budget 10-20 euro)
Immancabile strumento per ogni wannabe Sommelier, il Cavatappi è per chi lavora con il vino la continuazione del proprio braccio. Ce ne sono molti tipi: alcuni adatti a tutti per la loro facilità di utilizzo, come il cavatappi classico e quello elettrico; altri molto più scomodi da usare, come il cavatappi a T o quello a lame parallele, da lasciare ai veri esperti stappatori.
Se non vuoi sbagliare però, ti consiglio di regalare un bellissimo Cavatappi Professionale, quello usato dai Sommelier. Se non sai quale scegliere, dai un occhiata a questi: sono tutti ugualmente validi.
- Cavatappi Professionale HiCup, davvero comodo e dal design accattivante, a meno di 10 €.
- Cavatappi Professionale BARVIVO, qui nella sua versione rosa perlato, al prezzo di 14,94 €.
- Cavatappi Professionale CORKAS, con manico ergonomico adatto a molti stappi consecutivi, a meno di 20 €

#2: Il Wine Journal (budget <20 euro)
Oggetto utilissimo, il Wine Journal fornisce a chi sta studiando un riferimento stabile in merito alle degustazioni. Sarà per il design elegante, per la praticità d’uso o per la possibilità di annotare le schede di degustazione, il Wine Journal Moleskine rappresenta da sempre uno degli oggetti più amati dagli appassionati di vino. I vini sono divisi per tipologia e c’è tanto spazio per annotare: nel caso in cui si completino le tutte le schede di degustazioni professionali poi, in coda al diario troverete altro spazio, in pieno stile Moleskine!
Ecco qui un video direttamente dal canale ufficiale di YT Moleskine che presenta alla perfezione tutte le potenzialità di questo fantastico taccuino, ora su Amazon a soli 19 €.
#3: Il Decanter (budget 20-40 euro)
Croce e delizia per ogni amante del vino, grande mistero per chi di vino non ci capisce nulla: il Decanter è importante per degustare al meglio un vino, ma va usato solo in certe occasioni. Il suo scopo principale è quello di “fare respirare” il vino, cioè ossigenarlo eliminando l’anidride carbonica presente nella bottiglia.
Ce ne sono molti in commercio, di diverse forme e colori: tuttavia per iniziare consiglierei un decanter classico, di vetro trasparente, ancora meglio in cristallo. Ecco alcune idee:
- Decanter da 1,5 lt Kitchen Craft, solido e ben fatto per essere di vetro, il costo è di 23,94 €.
- Decanter da 1,2 lt WOQO, se proprio volete un oggetto di design senza perdere sulla finezza di decantazione: fa la sua porca figura al prezzo di 29,69 €.
- Decanter da 1,8 lt Plasir de la Cave, in vero cristallo con set per la pulizia a poco più di 40 €.

#4: Vino. Manuale per aspiranti intenditori (budget <25 euro)
Questo è stato il primissimo manuale che mi hanno regalato nel lontano 2016, quando per la prima volta ho espresso ai miei genitori il desiderio di saperne di più sul vino. Il Vino. Manuale per aspiranti intenditori è stato quindi regalo assai gradito e ancora oggi conservo il libro in bella vista nel mio salotto. I punti di forza di questo manuale sono due: la semplicità con cui è scritto e la bellezza dei disegni, capaci di far concentrare anche i più distratti sulle nozioni “noiose” del vino. Diviso in capitoli tematici è davvero completo e può essere un eccellente regalo per chi si sta avvicinando a questo fantastico mondo, il tutto a poco meno di 25 €!

#5: Scatola per vino con accessori (budget <30 euro)
Se siete un po’ più esperti, avrete sicuramente voglia di regalare una bottiglia al vostro amico intenditore. Tuttavia, se il regalo vi sembra incompleto, vi suggerisco di aggiungere al vino una bella scatola per vino con accessori! Ce ne sono davvero di tutte le forme e i colori: io preferisco un classico legno che non passa mai di moda, come quello della Brubaker a circa 25 €! La scatola, foderata di un’elegante stoffa è completa di tutto ciò che serve per godersi il vino: dai più classici cavatappi professionale e beccuccio salvagoccia al termometro per vino.
Ricordati solo di non dimenticare la bottiglia!

Bellissima idea regalo in più se volete stupire i vostri cari!
Siamo arrivati alla fine di questo articolo un po’ diverso di #giteinwine. Complice il prolungato lockdown e la mia tipica disperazione da regali natalizi, ecco qui un articolo che spero possa esserti stato d’aiuto. Come è andata? Spero di averti un po’ aiutato con i miei consigli. I link ti rimanderanno ad Amazon nell’ottica di comprare senza spostarsi, ma se ne hai la possibilità ti consiglio di guardare nei negozi specializzati in vino o casalinghi: cerchiamo di sostenere i venditori locali per quanto possibile!
Fammi sapere nei commenti se il tuo regalo è piaciuto e le tue opinioni sugli oggetti che ho proposto: ci vediamo prestissimo con un nuovo articolo qui sul mio blog. Seguimi su Instagram e su Facebook per rimanere aggiornato sulle ultime novità. Iscriviti al mio blog per ricevere in anteprima i nuovi articoli!
Ci vediamo presto con altre bellissime novità.
Salute!